venerdì 4 gennaio 2013

Costituito a Nocera Terinese un Comitato per la ricostruzione del ponte sul Savuto.

ponte sul Savuto

Si torna a parlare della ricostruzione del ponte sul fiume Savuto crollato ( e in modo definitivo) a seguito delle incessanti piogge il 12 dicembre del 2008. Dopo le innumerevoli richieste di chiarimenti, anche da parte dello stesso Presidente della Provincia Wanda Ferro e del consigliere provinciale Rosario Aragona, questa volta a prendere in mano la situazione , in maniera a quanto pare molto determinante, è il comitato civico “Ricostruiamo il Ponte sul Savuto” nato proprio con il solo scopo di fare esplicita chiarezza sulle cause che sino ad oggi hanno frenato una eventuale ricostruzione. La notizia giunge a seguito degli ultimi incontri avvenuti a Nocera Terinese e Campora San Giovanni ( cittadina in provincia di Cosenza e collegata tramite il ponte a quella di Catanzaro) ai quali hanno aderito sindaci, associazioni e cittadini del comprensorio. Difatti, con una nota inviata alla Gazzetta del Sud, il coordinamento del comitato formato da Saverio Rocchino, Filippo Motta, Armando Orlando, Andrea Naselli e Giuseppe Ruperto( in rappresentanza del settore zootecnico e agricolo della zona), ha portato a conoscenza delle varie istuzioni regionali ,provinciali e comunali, la nascita nel comune di Nocera Terinese di questa organizzazione spontanea per la ricostruzione del ponte sul Savuto, nata –si legge- “ grazie alle migliaia di firme raccolte che testimoniano l’interesse e la partecipazione non solo del mondo cattolico quanto anche delle associazioni verso la ristrutturazione e realizzazione di questa ragguardevole opera.” Un comitato, insomma, molto determinato il cui chiaro ed unico obiettivo è quello di conoscere come in sostanza stanno le cose partendo proprio da “quel progetto esecutivo mai messo in atto” e portare così a termine l’avventura di questa”dimenticata” ricostruzione iniziata nel marzo del 2006 quando una base di fondazione del viadotto sul fiume Savuto, a seguito della piena, subiva uno scalzamento con conseguente cedimento differenziale e distacco della pila sovrastante seguito poi, a dicembre del 2008, dal crollo definitivo del ponte . Per adesso comunque l’appuntamento è solo rinviato a giorno 16 quando il “Comitato per il ponte” illustrerà, in un incontro con la stampa, le attività svolte sino ad oggi compresi ovviamente gli incontri istituzionali avuti con gli Enti locali e con la stessa Presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro. 

di Giovanbattista Caravia
 estratto da Gazzetta del Sud del 4 gennaio 2012
e ripreso da sanmanGO! 

Nessun commento:

Posta un commento