Voci di corridoio ci avevano sussurrato che oggi l'incontro ci sarebbe stato.
Ed è con estrema soddisfazione, ma con tutta la prudenza che la circostanza merita, che ben accogliamo la notizia che segue e riportata dal sito web Catanzaro.Weboggi
L'articolo, anche se ha più il tenore di un comunicato stampo, così riporta:
Come annunciato nei giorni scorsi, questa mattina il presidente della Provincia di Catanzaro Wanda Ferro, insieme all'assessore regionale all'Urbanistica Piero Aiello e al capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Gianpaolo Chiappetta, ha incontrato nella sede del Dipartimento Lavori Pubblici della Regione Calabria l'assessore al ramo Pino Gentile - con il dirigente generale ing. Giovanni Laganà e i dirigenti dei settori interessati ing. Salvatore Siviglia e ing. Domenico Pallaria - per discutere dell'iter per la ricostruzione del ponte sul fiume Savuto.
Il viadotto, posto sulla strada provinciale 163/1 tra Nocera Terinese e
Campora San Giovanni, nel territorio a cavallo tra le province di
Catanzaro e Cosenza, trasferito dall’Anas all’Amministrazione
provinciale nel 2000, è stato distrutto da un'alluvione nel dicembre del 2008.
L'articolo prosegue con una dichiarazione della Presidente FERRO che qui si riporta:
“Per la sua ricostruzione
l’Amministrazione provinciale ha già redatto il progetto preliminare,
inserendolo tra gli interventi prioritari da realizzare nel programma
delleopere pubbliche. L’opera era stata già inserita nella
programmazione regionale dalla precedente giunta e dall’allora assessore
Incarnato, ma era stata lasciata priva di copertura finanziaria,
circostanza che ha causato il mancato avvio dell’intervento. Ora è
necessario recuperare le risorse necessarie per avviare la ricostruzione
del viadotto sul fiume Savuto, in modo da risolvere una problematica
molto sentita dai cittadini di quel territorio, costretti a sopportare
una situazione di grave disagio...”
No comments!
fonte: Catanzaro Weboggi
altre fonti : Catanzaro Informa
CN24
Giornale di Calabria

Nessun commento:
Posta un commento